Vita dura per i possessori di BlackBerry. Dopo lo stop annunciato da ottobre di alcuni servizi per Blackberry, il celebre telefonino della Rim, da parte delle autorità degli Emirati Arabi Uniti, ora lo stop potrebbe arrivare anche dal governo Libanese e per lo stesso motivo: sicurezza delle informazioni. In particolare in Libano l'esigenza di mettere al bando i Blackberry si sarebbe particolarmente avvertita dopo che alcuni dipendenti della compagnia Vita dura per i possessori di BlackBerry. Dopo lo stop annunciato da ottobre di alcuni servizi per Blackberry, il celebre telefonino della Rim, da parte delle autorità degli Emirati Arabi Uniti, ora lo stop potrebbe arrivare anche dal governo Libanese e per lo stesso motivo: sicurezza delle informazioni. In particolare in Libano l'esigenza di mettere al bando i Blackberry si sarebbe particolarmente avvertita dopo che alcuni dipendenti della compagnia telefonica libanese sono stati arrestati per spionaggio a favore di Israele.
Imad Hoballah, massimo esponente dell'autorità per le comunicazioni libanesi dopo aver precisato che la questione che si pone è diversa e non dipendente dalle iniziative di Emirati Arabi Uniti e di Arabia Saudita, ha annunciato che avrà presto un confronto con la Rim (acronimo di Research in Motion) per cercare di trovare un accordo affinchè le informazioni che circolano su questi telefonini siano considerate sicure per lo stato del Libano e non vadano ad essere a disposizione di governi ostili.
L'incontro tra Imad Hoballah e i responsabili della RIM potrebbe già avvenire la prossima settimana
Fonte: Iamm e-press
Nessun commento:
Posta un commento