E’ l’evoluzione dei Gorilla Glass, un vetro super-resistente così chiamato perché ritenuto a prova di gorilla. Leggero ed elegante, ma indistruttibile anche se preso a martellate o dato in mano a uno scimmione inferocito. Come documentano anche diversi video con il «crash test» dello schermo. Prodotto per la prima volta nel 1962 per l’industria aerospaziale, sempre più spesso lo terremo «in tasca» facendo la fortuna dei suoi produttori. (clicca qui per approfondire).
DOVE SARA’ MONTATO IL GORILLA GLASS (clicca qui per approfondire net) - Il Gorilla Glass è infatti più resistente dei normali vetri montati sulle tv, anche dopo essere stati rinforzati chimicamente. Il suo composto base è un vetro resistente chiamato Chemcor. E può essere montato su smartphone, iPad e un’ampia gamma di differenti articoli molto popolari. Il Gorilla Glass è attualmente presente su 100 prodotti di 19 compagnie. E in particolare è già in uso su una quarantina di milioni di smartphone (dal nuovo Droid X di Motorola al futuro tablet-cellulare Streak della Dell) e computer portatili (il notebook X300 della Lg). A partire dal 2011, la società Usa Corning dovrebbe iniziare a montare i Gorilla Glass sui prodotti HDTV. La compagnia giapponese Shiuzoka si sta inoltre preparando per un numero più elevato di ordini dai produttori asiatici in cerca di tecnologie anti-urto. L'unico dubbio rimane sul prezzo, dato che secondo alcuni analisti l'introduzione del materiale della Corning farebbe aumentare il prezzo delle tv dai 20 ai 45 euro l’una.UNA SCOMMESSA DA UN MILIARDO DI DOLLARI - Chi dimostra di non avere dubbi sulle opportunità di guadagno legate al Gorilla Glass è invece la Corning, che sui suoi sviluppi futuri ha scommesso la bellezza di quasi un miliardo di dollari. In particolare, 800 milioni di dollari sono stati investiti per realizzare un nuovo stabilimento a Pechino e 180 milioni per potenziare quello del Kentucky. Una risposta alla richiesta sempre maggiore del mercato, legata anche al fatto che gli schermi dei cellulari di nuova generazione sono sempre più spaziosi. E quindi basta una leggera svista per mandarli in frantumi. Proprio per questo, la Corning ha deciso di costruire un nuovo vetro Lcd ultraresistente, dal quale si aspetta dei ricavi pari a 250 milioni di dollari nel 2010 e 1 miliardo di dollari nel 2011.
Nessun commento:
Posta un commento