giovedì 5 agosto 2010
Street View in Italia: scopri dov'è la Google Car di Mattia Speroni
Grazie ad una pagina integrata nel sito di Street View di Google, ora sarà possibile sapere dove si trova la macchina che fa le fotografie che poi verranno utilizzate nel servizio Mappe del colosso di Mountain View.
Ricordiamo che Street View venne coinvolto in uno scandalo qualche tempo fa, con la raccolta involontaria di informazioni personali attraverso la rete WiFi utilizzata sulle automobili di Google. Diverse indagini sono state avviate in paesi come Germania e Inghilterra per portare alla luce le conseguenze di questa operazione che ha minato la privacy di molti utenti.
Ora, andando sul sito di Google Mappe alla voce Dov'è disponibile Street View, sarà possibile scegliere la nazione interessata (per esempio Italia) per sapere dove le Google Car stanno operando. Nel momento in cui scriviamo, per esempio, alcune auto potrebbero essere "avvistate" a Sassari, Cagliari, Messina, Catania, Palermo, Caltanissetta, Trapani, Reggio Calabria, Vibo di Valentia, Catanzaro, Crotone, Cosenza, Lecce, Napoli, Caserta, Avellino, Salerno, Campobasso, Pescara, Macerata, Roma, Pisa, Padova, Brescia e Torino.
Non tutto però è così semplice, infatti, sempre sullo stesso sito è possibile leggere che: "Queste informazioni riportano un esempio delle aree attualmente coperte dalle nostre auto. Facciamo tutto il possibile per garantire l'accuratezza e l'attualità delle informazioni, ma a causa di fattori estranei al nostro controllo (ad esempio condizioni meteorologiche, strade chiuse e così via), è possibile che il servizio sia sospeso o che le nostre automobili siano attive in zone non elencate. In questi casi, cerchiamo di aggiornare l'elenco appena possibile. Tieni inoltre presente che se nell'elenco è specificata una città, questa può includere anche le cittadine più piccole e i paesi circostanti."
Quindi non c'è la certezza che l'utente possa imbattersi in una delle famose macchine con fotocamere, ma ha solo una probabilità molto alta.
Fonte: AmpleTech
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento