Second Life: un mondo virtuale dove vivere la vita reale. Lanciato nel giugno del 2003 dalla società americana Linden Lab è approdata in Italia da qualche anno ed ha attirato l’interesse degli internauti di tutte le età.
In seguito alle varie evoluzioni del progetto è ormai possibile vivere la propria “seconda vita” utilizzando un alter ego virtuale e creandosi una nuova identità, un nuovo lavoro (regolarmente remunerato) e, perchè no, nuove amicizie. Per raggiungere tale obiettivo è stato fondato “Moolto”, il primo social network per gli avatar di second life che vivono nel Cyber Spazio. Tanto amichevole come Facebook o Myspace, ma progettato solo per comunicare con gli avatar di tutto il mondo.
In pochi giorni dalla creazione, Moolto ha ricevuto migliaia di iscrizioni ed oggi è diventato un punto di riferimento per tutti gli utenti di Second Life. In Moolto è possibile personalizzare la propria Pagina Personale, condividere anche foto, video, idee e interessi della propria Seconda Vita e, perchè no, incontrare la propria anima gemella; è inoltre possibile mantenere il contatto con la propria vita virtuale, anche quando si è impossibilitati ad essere connessi a Second Life, accedendovi attraverso una semplice pagina Web.
Iscriversi è semplicissimo: è sufficiente cliccare sul link: Moolto. L’accesso è gratuito.
venerdì 30 luglio 2010
Social spot : concorso online per artisti e creativi
L’ultima trovata tecnologica si chiama Social Spot Network : si tratta di un concorso web aperto a grafici, designer, fotografi , studenti e tutti gli interessati nell’orbita della grafica pubblicitaria e dintorni. Il concorso prevede a chiunque partecipi di diventare protagonisti della campagnia pubblicitaria dell’azienda che l’ha lanciato, la Tivoli Audio, che ha indotto il concorso per celebrare il suo decimo anniversario.
I partecipanti possono attingere da qualsiasi strumento espressivo: fotografia ,pittura, computer grafica; l’obiettivo è unico: vincere, dato che il primo classificato avrà l’opportunità di veder rappresentata la sua «opera d’arte» su un maxi cartellone pubblicitario a Times Square, oltre che un conguaglio in denaro. Infatti le prime tre opere riceveranno premi in denaro del valore di 3.000, 2.000 e 1.000 dollari! Per partecipare al concorso, basta collegarsi sul sito dell’azienda (www.tivoliaudio.com) e compilare l’apposito modulo di registrazione entro il 30 settembre.
I partecipanti possono attingere da qualsiasi strumento espressivo: fotografia ,pittura, computer grafica; l’obiettivo è unico: vincere, dato che il primo classificato avrà l’opportunità di veder rappresentata la sua «opera d’arte» su un maxi cartellone pubblicitario a Times Square, oltre che un conguaglio in denaro. Infatti le prime tre opere riceveranno premi in denaro del valore di 3.000, 2.000 e 1.000 dollari! Per partecipare al concorso, basta collegarsi sul sito dell’azienda (www.tivoliaudio.com) e compilare l’apposito modulo di registrazione entro il 30 settembre.
Iphone: è ora possibile installare applicazioni non Apple
La Copyright Office of the U.S. Library of Congress, l’organismo che negli Usa si occupa di garantire la tutela dei diritti d’autore ha stabilito che sarà possibile installare sull’Iphone applicazioni non Apple e di altri sviluppatori. Sarà finalmente possibile ’sbloccare’ legalmente il melafonino per renderlo disponibile ad altri operatori, così come sarà legale effettuare i cosidetti ‘jailbreak’, ossia installare qualsiasi tipo di programma, anche non Apple appunto.
Una vera e propria rivoluzione quindi, per la gioia dei tanti possessori dell’Iphone, costretti spesso a praticare queste operazioni illegalmente anche se, secondo la Apple, sarebbero in molti gli utenti che non ricorrono a tali pratiche, perché pericolose e influirebbero negativamente sulle prestazioni del telefonino.
Una vera e propria rivoluzione quindi, per la gioia dei tanti possessori dell’Iphone, costretti spesso a praticare queste operazioni illegalmente anche se, secondo la Apple, sarebbero in molti gli utenti che non ricorrono a tali pratiche, perché pericolose e influirebbero negativamente sulle prestazioni del telefonino.
Iscriviti a:
Post (Atom)